La passone da padre e figlio………..
Siamo a Novembre,tempo di bilanci,l’anno sportivo o stagione “agonistica” per noi si è ormai conclusa,nonostante l’attività della Asd Calice Bike continui,perchè la crescita dei ragazzi e la passione per lo sport non si ferma,anzi in questo periodo possiamo coltivarla in modo alternativo differenziando ancora di più le attività con un occhio di riguardo al miglioramento delle capacità coordinative in generale. Obiettivo di questo periodo condividere il divertimento in gruppo,accrescendo le capacità aggregative,le capacità coordinative di tutti i ragazzi,palestra,dato che le giornate sono sempre più corte e la scuola è l’impegno principale dei ragazzi,i weekend come sempre lo passeremo divertendoci in bici.
Provo come ogni anno a tirare un bilancio della stagione per vedere e capire cosa abbiamo fatto insieme,cosa ci ha regalato questo anno insieme,gli errori, quello che penso sia da migliorare,modificare o accantonare,come tecnico di una “SQUADRA” che ha come obiettivo la crescita come atleti e come persone di tutti i ragazzi.
L’anno scorso il 2016 mi sembrava un anno da incorniciare e in effetti lo è stato,ma il 2017 è andato oltre le nostre più rosee aspettative,è proprio vero che ogni volta è un nuovo inizio,si parte un po’ per gioco senza grosse aspettative,vedendo quello che giorno dopo giorno accade e abbiamo intrapreso un viaggio bellissimo e impegnativo,ma che ci sta dando enormi soddisfazioni,il numero di ragazzi iscritti alla nostra Asd aumenta di settimana in settimana e di mese in mese,ogni anno per noi costituisce un piccolo ma solido consolidamento,vuol dire che il nostro progetto e le nostre idee in qualche modo sono condivise e i genitori dei ragazzi ripongono fiducia in noi.
Quest’anno ci siamo impegnati per il primo anno nelle categorie agonistiche con i ragazzi più grandi e anche in questo campo i ragazzi sono stati fantastici XCO(Campionato invernale,Campionato italiano società,Campionato italiano assoluto,Brescia cup),Strada,Enduro. I nostri ragazzi si sono fatti valere e distinti per correttezza ed impegno,benchè privi di esperienze precedenti a tale livello,Regionale e Nazionale,senza pressioni,ma con l’obiettivo di accumulare esperienze importanti e diverse,su tracciati veramente impegnativi,sia dal punto di vista tecnico che atletico. Devo ringraziarvi tutti. Complimenti ai nostri Esordienti del primo e secondo anno sempre all’altezza della situazione.
I Giovanissimi si sono divertiti e come sempre sono stati spettacolari in ogni evento e gara a cui hanno partecipato con la loro allegria,spirito di squadra e sostegno a tutti i compagni e amici delle altre squadre,i nostri ragazzi si sono distinti per sportività e impegno,purtroppo siamo stati testimoni di alcuni episdi e situazioni spiacevoli e poco sportive che male si addicono allo sport giovanile e allo sport in generale che deve essere comunque e sempre un momento educativo in primis,speriamo siamo solo episodi,per il bene dei ragazzi.
Lo spirito agonistico esasperato gia’ in tenera età credo sia un male enorme che non ci appartiene,anzi credo sia pericoloso per la crescita dei ragazzi.
Gli amatori hanno partecipato a manifestazione ciclistiche su strada competitive e cicloturistiche,Mountaibike XC,Granfondo ,Enduro mtb locali,regionali,nazionali(Campionati italiani XCO)e internazionali,sempre con ottimi risultati e cosa principale gran divertimento,cosa fondamentale per l’attività amatoriale,che altro non è che esclusivo divertimento ricreativo.
Cosa dire del nostro Bike park,”Carbuta Park”,lo spazio che ci ha concesso l’amministrazione comunale del comune di Calice Ligure,in Località San Rocco nella Frazione di Carbuta per la nostra attività,che grazie all’aiuto di genitori,soci,simpatizzanti e dei ragazzi è diventato il nostro “Fiore all’occhiello”e che è in continua evoluzione,di pari passi con le capacità tecniche dei ragazzi e i sempre più importanti tecnico/didattici .I progetti sono molti e in fase di approntamento,vedremo cosa ci porterà il 2018 per il Carbuta Park.In Settembre per la prima volta abbiamo organizzato una gara per le categorie giovanissimi all’interno del nostro Bike Park e grazie all’impegno di soci,dirigenti,amici,al contributo fattivo della Pro Loco di Carbuta,l’amministrazione comunale di Calice Ligure,Il servizio di Antincendio Boschivo di Calice Ligure,la P.A. Croce Bianca di Calice Ligure,l’animazione del DJ siamo riusciti a regalare a tutti i ragazzi che hanno partecipato,ai genitori e ai numerosi spettatori, una manifestazione di grande livello sia tecnico che organizzativo/logistico e sicuramente propedeutica per quello che verrà in futuro. Il tracciato veramente spettacolare,ha dato modo a tutti i ragazzi che hanno partecipato di dimostrare le proprie capacità tecniche. Devo fare i complimenti a tutte le società affiliate alla Federazione Ciclistica Italiana,che in particolare nel nostro Comitato Regionale,si stanno attivando in mezzo a mille difficoltà per portare il maggior numero di ragazzi a livelli altissimi e inimmaginabili solo qualche anno fa,sia a livello di tesserati e sia livello tecnico,tutti i ragazzi sono veramente bravissimi .
Abbiamo organizzato incontri per diffondere conoscenze in merito ad alimentazione e implicazioni psicologiche della pratica dello sport,dandoci spunti di riflessione e stimolato il senso critico di ognuno di noi,non solo la tecnica e la prestazione va allenata,ma anche la mente,la testa ha bisogno di continui stimoli,proprio come il nostro fisico,sappiamo di chiedere dei sacrifici alle famiglie,ma solo così credo e crediamo di fare il bene dei ragazzi,solo se ci impegniamo tutti, giorno per giorno cercando di essere preparati e come nello sport,il risultato non è mai scontato,ma è bello per questo.
Per il quarto anno il nostro “Progetto Biciascuola”ha portato la pratica del ciclismo e l’educazione stradale a tutti i ragazzi che frequentano la scuola primaria del Plesso scolastico di Calice Ligure,grazie alla collaborazione dell’Amministrazione comunale,il corpo Docenti e il Comando dei Vigili Urbani di Borgio Verezzi.
Stiamo provando a fare pratica sportiva giovanile ed educazione al movimento,senza pressare i ragazzi,ma prediligendo il divertimento e la trasmissione di principi etici di rispetto,condivisione e amicizia,sempre basandoci su basi di concrete di conoscenze scientifiche di fisiologia,rispettando le fasi critiche dei ragazzi.
Penso come tecnico e come e posso affermarlo,anche come Associazione Sportiva Dilettantistica,che messaggi virtuosi che trasmettiamo e le azioni positive che facciamo creiano risposte positive a catena ed emulazione nell’ambiente che ci circonda e il contributo di ognuno di noi piccolo o grande che sia arricchisce tutti. Troppi ragazzi abbandonano lo sport perchè troppo stressati da agonismo e pressioni che arrivano dall’ambiente esterno,siano Team allenatori,familiari,amici ecc. Il nostro obiettivo è quello di fare meno danni possibili e appassionare i ragazzi.
Questo è il messaggio che la nostra Asd vuole trasmettere ai ragazzi:Impegno,serietà,correttezza,studio e preparazione,per essere campioni nello sport e nella vita,insegnare che non esistono scorciatoie o pastiglie magiche,ma dobbiamo essere noi per primi,tecnici,genitori,dirigenti e soci i “testimonial” del messaggio,siamo costantemente impreparati? si è vero ,ma ok,abbiamo grandi potenzialità che dobbiamo solo sfruttare e non smettere di mettersi in gioco,certo occorrono solide basi e preparazione,come nello sport,che con una frase fatta possiamo definire “Scuola di vita”
Il nostro progetto vuole sostenere i ragazzi e potersi esprimere sia nello sport che nella vita in tutte le loro potenzialità,partendo dalle categorie promozionali giovanili,fino ai massimi livelli degli atleti Elite,per questo ci siamo attrezzati,continuiamo a studiare cercando di essere adeguati noi a loro, ai nostri ragazzi. Da parte nostra mettiamo e metteremo sempre in campo tutte le nostre risorse per questo scopo,senza che rivolgersi a stregoni o venditori di fumo e illusioni.
Il cammino è lungo e tortuoso ci scontriamo giornalmente con ostacoli,di ogni genere ,ma proprio per questo ne vale ancor di più la pena,con i nostri errori e le nostre debolezze,ma con coerenza e correttezza e sempre avendo come scopo primario il bene dei nostri ragazzi.
Continueremo la nostra opera di sensibilizzazione verso le amministrazioni,cittadini per la pratica dello sport e in particolare per il ciclismo,effettuata in spazi e con attrezzature adeguate e rispettose della sicurezza,la sicurezza stradale per i ciclisti e la sensibilizzazione per la creazione di piste ciclabili e spazi per la pratica del ciclismo.
Importandocene poco di quello che dicono di noi,ben sapendo che non si può essere simpatici a tutti…….Grazie RAGA!!!
Qualche numero al 31 Ottobre 2017 del nostro anno di attività:
Ore di allenamento Camposcuola : 180 ore
Allenamenti Enduro Es:25 ore
Allenamenti strada es.: 46 ore
Allenamenti pista es. jun: 46 ore
Allenamenti es Mtb XCO : 68 ore
Gare senior Mtb XCO/GF/Marathon :15 (campionato italiano XCO,Roc d’azur)
Gare strada senior : 1
Gare Enduro senior: 6
Allenamento funzionale palestra :15 ore
Progetto Biciascuola 4 ore di avviamento alla mtb per ogni classe del plesso scolastico di Calice Ligure
Gare cat Giovanissimi. : 14
Gare cat es XCO : 15 (Campionato itliano XCOI,campionato italiano a scquadre,Brescia cup,Top Class nazionali e regionali
Gare es strada : 2 (campionato regionale e gara reg.)
Gare Es.enduro mtb: 1
Ore di lavoro Carbuta Park,grazie ai nostri soci……molte