Bilancio Sociale Asd Calice Bike

Bilancio sociale Asd Calice Bike
Bilancio sociale Asd Calice Bike
Scudetto Asd Calice Bike
Scudetto Asd Calice Bike
#camposcuola #calicebike
#camposcuola #calicebike

Sabato 22 ottobre,presso la sala consiliare del Comune di Calice Ligure è stato presentato il “Bilancio Sociale” della Asd Calice Bike.
Presenti i rappresentanti del Coni provinciale e della Federazione Ciclistica regionale,nonchè dell’amministrazione comunale di Calice Ligure,rappresentanti dei docenti della direzione didattica finalese,comando dei Vigili Urbani di Calice Ligure e Borgio Verezzi,sponsor,soci,atleti e simpatizzanti.
Sono stati esposti i progetti in essere della Asd,per la pratica del ciclismo con approccio multidisciplinare e i progetti futuri:
– Progetto Camposcuola Asd Calice BIke e Supercamposcuola,settore giovanile di avviamento all’attività agonistica giovanile per le categorie Giovanissimi,Esordienti e Allievi,nel le specialità strada,pista,mountaibike e enduromtb.
-Progetto Biciascuola per la promozione e diffusione e utilizzo della bicicletta in sicurezza, nella scuola primaria,con riguardo particolare all’educazione stradale e come mezzo di prevenzione dai disturbi dovuti alla sedentarietà e ludopatie,che per il terzo anno la nostra Asd in collaborazione con il Comando dei Vigili Urbani e la direzione didattica finalese sta svolgendo presso il plesso scolastico di Calice Ligure.
-Progetto Carbuta Park,spazio concesso dall’amministrazione comunale e attrezzato a circuito mountainbike permanente,grazie all’impegno dei soci,genitori e simpatizzanti, utilizzato come campo di allenamento e addestramento per i giovani atleti del team,dove si svolgeranno in futuro gare per le categorie giovanissimi ,esordienti e e allievi.
– Il prossimo riconoscimento come centro di avviamento regionale della Federazione Ciclistica Italiana e il riconoscimento come scuola di ciclismo nazionale della Federazione Ciclistica Italiana in un prossimo futuro.

La rilevanza sociale del progetto Asd Calice Bike è stata sottolineata dal presidente Cristina Guazzotti,sottolineando in particolare l’impegno profuso della Asd nello stimolare le amministrazioni e la popolazione per una maggiore diffusione di piste ciclabili,cultura della pratica sportiva di base,abbattimento barriere architettoniche, una diversa e più accessibile mobilità rispettosa dell’ambiente e accrescimento della sicurezza stradale in genere.
Principi generali che rivestono un significato particolamente importante, in considerazione della grande vocazione del comprensorio finalese,che vede Calice Ligure come uno dei principali paesi.

Il Comprensorio finalese è conosciuto e considerato in tutto il mondo per la possibilità di praticare le attività sportive outdoor in contesti paesaggistici e storici unici dovuti alla bellezza dei sentieri,delle palestre di arrampicata,mitezza del clima,che ne permettono la pratica s tutto l’anno.

La nostra Asd ritiene che solo accrescendo il rispetto,la cultura,la conoscenza,la pratica sportiva e consapevolezza di base generale si possa preservare,mantenere e possibibilmente migliorare la fruizione del territorio e aiutare i nostri ragazzi a crescere come individui e atleti consapevoli delle loro grandi potenzialità e delle grandi potenzialità del nostro territorio.


GUARDA I SEGMENTI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *